INFORMATIVA PRIVACY & COOKIES POLICY
Ci impegniamo a tutelare la Vostra privacy e proteggere i dati personali che ci affidate secondo i principi di trasparenza – correttezza – equità.
Nuova Informativa sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali Redatta in conformità agli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR)
La presente informativa si ispira al principio di trasparenza come previsto dall’art. 12 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) e, pertanto, è stata pensata per essere concisa, trasparente, intellegibile e facilmente accessibile al fine di rendere il suo contenuto comprensibile a tutti gli interessati a cui è rivolta e cioè ai clienti/Potenziali clienti della nostra Azienda che accedono, in qualità di utenti, al sito Internet www.Loopsrl.it. I nostri servizi sono diretti a un pubblico generalista e non sono indirizzati specificamente ai bambini e/o minori di anni 18. L’informativa è resa solo per il predetto sito di Loop S.r.l. e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite i link esterni già pubblicati, o eventualmente pubblicati in futuro, sullo stesso.
Perché state leggendo questa informativa?
I Dati Personali hanno un grande valore nel nostro tempo e pertanto la nuova normativa comunitaria affida all’informativa non solo un ruolo centrale, ma anche un carattere dinamico, mutevole e di costante aggiornamento per garantire agli interessati una corretta e tempestiva informazione circa il trattamento dei dati personali.
Dal 25 maggio 2018 sono infatti direttamente applicabili le nuove disposizioni sulla privacy dettate dal Nuovo Regolamento Europeo (c.d. GDPR -General Data Protection Regulation-) che definisce come dati personali qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato») e si considera identificabile la persona fisica che può essere individuata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come le Vostre generalità (nome, cognome, data di nascita e quanto è idoneo a identificarvi con precisione), o anche i dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale, i dati bancari, quelli relativi al numero di telefono, all’indirizzo, al luogo e al tipo di lavoro, le fotografie, i video che Vi ritraggono, i siti frequentati, – che indirettamente possono dire molto di noi stessi, come le preferenze, le abitudini, i gusti, ecc..
Massima attenzione ma SENZA PAURA perché i dati personali devono circolare quanto più possibile e in totale sicurezza!!
LOOP S.r.l. informa inoltre che, per l’instaurazione e l’esecuzione dei rapporti contrattuali B2B con i propri clienti e fornitori, per la maggioranza dei casi persone giuridiche, può comunque venire in possesso di dati personali di soggetti persone fisiche (es. rappresentanti, amministratori, tecnici, consulenti, ecc., quali: nome e cognome, numero di telefono, indirizzo email, C.F., Indirizzo di Residenza, dati comunque funzionali e necessari all’istaurazione futura di rapporti commerciali e/o contrattuali).
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO e Dati di Contatto
Il Titolare del Trattamento è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell’Unione o degli Stati membri, il Titolare del Trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell’Unione o degli Stati membri.
Il titolare del trattamento dell’Informativa che state leggendo è LOOP s.r.l.
Con Sede Legale in G. Falcone, 12 – 42021 Barco di Bibbiano (RE) e Sede Operativa: via Roma, 29 – 42121 Reggio Emilia (RE)
P.I. e C.F. 02770540355
Email: info@loopsrl.it consulenzacommerciale@loopsrl.it PEC: info@pec.loopsrl.it WEB: www.loopsrl.it
Tel. +39 3474039843 – +39 3343753589
OGGETTO DELL’INFORMATIVA
Le informazioni oggetto della presente Informativa riguardano i Vostri dati personali – sia quelli eventualmente raccolti prima d’ora (soggetti comunque ad apposita ed autonoma informativa) che quelli che verranno acquisiti in futuro, in relazione ai rapporti contrattuali intercorsi con la nostra Azienda, e che ci avete fornito – spontaneamente accedendo al presente sito Web – e oggetto di trattamento da parte LOOP S.r.l. che ne assume pertanto, come detto, la responsabilità del trattamento essendone, come specificato sopra, il Titolare del Trattamento, nel rispetto della richiamata normativa e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata la nostra attività. In particolare, quindi, si chiarisce che i Vostri dati personali sono raccolti, come dato di contatto, per potere erogare i nostri servizi specifici e, in generale, alla clientela che accede al sito www.Loopsrl.it.
Si specifica che per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’elaborazione, la selezione, il blocco, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
LOOP S.r.l. tratta diverse categorie di dati personali, in particolare:
Dati Generati dall’accesso al sito
Ogni volta che visitate il nostro sito web, infatti, raccogliamo alcuni dati personali:
- l’uso del sito web e il dispositivo utilizzato per accedervi, nomi di dominio, indirizzi IP, sistema operativo utilizzato, tipo di browser utilizzato per la connessione;
Questi dati non sono accompagnati da alcuna informazione personale aggiuntiva e vengono utilizzati per:
- i) ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del nostro sito web;
- ii) gestire esigenze di controllo delle modalità di utilizzo del nostro sito web;
iii) accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici.
La base giuridica che legittima il trattamento di tali dati è la necessità di rendere utilizzabili le funzionalità del sito a seguito dell’accesso dell’utente (l’art. 6 par. 1 lett. f) del GDPR: Legittimo interesse).
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Dati forniti volontariamente dall’utente
- Altri dati personali spontaneamente inviati dagli interessati
In questa categoria rientrano i dati personali che Voi stessi deciderete di fornirci visitando il sito www.loopsrl.it., e/o contattandoci mediante il form di contatto e/o ai recapiti sopra indicati, via e-mail, telefono o fax. I dati che tratteremo (e di cui avremo senz’altro cura come previsto e dettato dalla richiamata normativa Europea-GDPR) sono quelli relativi alla tua/vostra identità, all’azienda per conto della quale eventualmente ci contatterete, all’ubicazione geografica e alle modalità per ricontattare Voi e/o l’azienda (indirizzo e-mail e/o numero di telefono).
In particolare l’utente potrà volontariamente fornire i seguenti dati personali:
• Per il contatto tramite modulo di contatto: il nome e l’indirizzo email;
• Per l’iscrizione alle newsletter: l’indirizzo email;
• Per la creazione e l’accesso all’area personale: il nome, il cognome, l’indirizzo email, il nominativo dell’Azienda, l’indirizzo.
Dati Particolari
Il Titolare non richiede né raccoglie tramite questo Sito dati personali particolari di cui all’art. 9 GDPR.
FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I Vostri dati, come sopra individuati, verranno trattati per finalità connesse:
a) All’attuazione di adempimenti relativi agli obblighi contrattuali (base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un contratto);
b) All’attuazione di adempimenti relativi a obblighi legislativi ed adempimenti obbligatori per legge in campo fiscale e contabile (base giuridica del trattamento è la necessità di adempiere ad un obbligo legale);
c) All’invio di newsletter se attivato (base giuridica del trattamento è il consenso dell’utente);
d) Al contatto tramite modulo di contatto per richiesta informazioni (base giuridica del trattamento è il consenso dell’utente);
e) Alla gestione dell’area personale dell’utente (base giuridica del trattamento è il consenso dell’utente);
f) Statistica con IP anonimizzato (Google Analytics) (base giuridica del trattamento è il consenso dell’utente).
Il Titolare del trattamento dei dati rende noto che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare del trattamento dei dati di garantire la congruità del trattamento stesso.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati ed elettronici (ma anche in modalità manuale e conservati successivamente in archivi “fisici”) per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. I dati personali, memorizzati su supporto elettronico, sono custoditi e archiviati su un server PC e HD esterno (di proprietà di LOOP S.r.l.) e su Repository Cloud situato in Italia (gestito da ditta esterna denominata NEASERVICE SAS in qualità di Responsabile del Trattamento) e protetti contro il rischio di intrusione e accesso non autorizzato e specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I dati personali verranno trattati da collaboratori e/o dipendenti di Loop S.r.l. in qualità di incaricati del trattamento, nell’ambito delle rispettive funzioni ed in conformità alle istruzioni impartite dal Titolare del trattamento dei dati, nonché da responsabili esterni specificamente scelti e selezionati mediante accordi ex art. 28 GDPR da Loop S.r.l.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo all’interno del territorio dell’Unione Europea e cioè presso la predetta sede di LOOP S.r.l. e sono trattati da personale interno specificatamente incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo, richieste di disponibilità o di preventivi commerciali sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia necessario per l’adempimento della richiesta.
Qualora si rendesse necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, Vi informiamo sin d’ora che tali soggetti saranno nominati Responsabili del trattamento ai sensi del GDPR ed il trasferimento dei Dati personali a tali soggetti, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di trattamento, sarà regolato in conformità a quanto previsto dal titolo V del GDPR.
Comunicazione e Diffusione
LOOP S.r.l., Titolare del Trattamento, si impegna a non divulgare i dati personali a soggetti terzi, salvo, in certi casi, al fine di ottemperare a obblighi di legge e di eseguire misure precontrattuali e contrattuali si renderà necessario comunicare i vostri dati a:
1) I soggetti autorizzati al trattamento che svolgono la loro attività presso l’ufficio del Titolare (dipendenti, collaboratori, soci, ecc.);
2) I soggetti nominati Responsabili esterni del trattamento ex art. 28 GDPR;
3) I consulenti ed i liberi professionisti, anche in forma associata, che operino per conto del Titolare (commercialisti, fornitori di servizi IT);
4) Tutti coloro a cui i dati dovranno essere comunicati per il corretto adempimento delle finalità sopra specificate e delle attività ad esse connesse o collegate (istituti di credito, ecc.).
L’elenco aggiornato recante i nominativi dei Responsabili dei trattamenti dei dati è a disposizione presso la sede del Titolare del trattamento, al quale può essere richiesto via mail scrivendo a info@loopsrl.it .Tale elenco potrà essere successivamente integrato e/o aggiornato al bisogno.
DURATA DEL TRATTAMENTO – Conservazione dei Dati (o Meccanismo di Conservazione)
Il trattamento dei dati personali avrà una durata pari a quella necessaria per l’esecuzione dei servizi richiesti, a cui andrà sommato l’ulteriore periodo normativamente previsto vigente (massimo 10 anni nel caso i dati vengano utilizzati per adempimenti amministrativi/contabili). Al termine del periodo di trattamento dei dati, procederemo alla loro cancellazione, ovvero li renderemo anonimi in modo permanente.
I Vostri dati personali verranno conservati per il periodo necessario al perseguimento delle finalità illustrate nella presente Informativa (1 anno per quanto concerne i dati di contatto, 5 / 10 anni in ottemperanza agli obblighi di natura civilistica, fiscale e tributaria). In particolare, i Suoi Dati personali saranno trattati per un periodo di tempo pari al minimo necessario previsto per l’adempimento di obblighi di legge, sempre che non risulti necessario conservarli ulteriormente per difendere o far valere un diritto o per adempiere a eventuali ulteriori obblighi di legge o ordini delle Autorità. I dati personali non sono conservati oltre il tempo necessario per conseguire le finalità di trattamento dei dati specifici qui descritti, salvo ove siano previsti periodi di conservazione più o meno lunghi ai sensi delle leggi vigenti.
TRASFERIMENTO DEI DATI
La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server ubicati all’interno dell’Unione Europea e non sono attualmente previsti trasferimenti di dati in paesi Extra UE).
Sicurezza dei dati trattati
Al fine di tutelare la sicurezza e la riservatezza dei vostri dati personali adottiamo – e imponiamo a ciascun provider di servizi e/o terza parte responsabile del trattamento dei dati personali per nostro conto di adottare, come da nostre istruzioni – misure tecniche e organizzative atte a impedire la perdita e la distruzione, anche accidentale, di dati, l’accesso non autorizzato e l’uso illecito o abusivo di dati. Inoltre, sistemi informatici e programmi software sono configurati in modo che i dati personali e identificativi vengano utilizzati solo quando necessario per conseguire le finalità specifiche di trattamento di volta in volta previste.
Utilizziamo un’ampia gamma di tecnologie e procedure avanzate di sicurezza per favorire la protezione dei dati personali contro i rischi descritti sopra. Ad esempio, i dati personali forniti dagli utenti vengono memorizzati su server protetti ubicati in luoghi controllati.
INFORMATIVA COOKIES *
Tipologie di cookies di prima parte e modalità di gestione delle preferenze
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono piccoli file di informazioni immessi durante la navigazione sul tuo browser, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al nostro sito ogni volta che effettui una connessione successiva. Ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente (attualmente non utilizzato).
Utilizziamo unicamente tipologie di cookie tecnici e analitici.
I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito. Comprendono sia cookie persistenti che cookie di sessione. In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio.
I cookie analitici vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Sono la base per analisi statistiche, per azioni di miglioramento e semplificazione delle funzionalità, per il monitoraggio del corretto funzionamento. Questo tipo di cookie raccoglie informazioni in forma anonima sull’attività degli utenti nel sito e sul modo in cui sono arrivati al sito e alle pagine visitate.
Il nostro sito contiene inoltre cookie di terze parti cioè cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati nelle nostre pagine (icone di social network che consentono ai visitatori l’interazione con esso, immagini, video). I cookie di questa categoria sono inviati dai domini dei siti che offrono le funzionalità presenti nel sito, non sono quindi inseriti o letti da LOOP S.r.l.. Le terze parti possono utilizzare i dati raccolti per propri scopi. Per ulteriori informazioni su questi cookie e la modalità di utilizzo da parte di ciascuna delle terze parti, puoi utilizzare i collegamenti riportati di seguito.
*Da verificare con il gestore del Sito
Finalità del trattamento e scopi dei cookies tecnici di sessione.
I cookies utilizzati sul Sito hanno esclusivamente la finalità di eseguire autenticazioni informatiche o il monitoraggio di sessioni e la memorizzazione di informazioni tecniche specifiche riguardanti gli utenti che accedono ai server del Titolare del trattamento che gestisce il Sito. In tale ottica, alcune operazioni sul Sito non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookies, che in tali casi sono quindi tecnicamente necessari. A titolo esemplificativo, l’accesso ad eventuali aree riservate del Sito e le attività che possono essere ivi svolte sarebbero molto più complesse da svolgere e meno sicure senza la presenza di cookies che consentono di identificare l’utente e mantenerne l’identificazione nell’ambito della sessione.
I cookies “tecnici” possano essere utilizzati anche in assenza del consenso dell’interessato.
Il Titolare del trattamento informa dunque che sul Sito sono operativi esclusivamente cookies tecnici (come quelli sotto elencati) necessari per navigare all’interno del Sito poichè consentono funzioni essenziali quali autenticazione, validazione, gestione di una sessione di navigazione e prevenzione delle frodi e consentono ad esempio: di identificare se l’utente ha avuto regolarmente accesso alle aree del sito che richiedono la preventiva autenticazione oppure la validazione dell’utente e la gestione delle sessioni relative ai vari servizi e applicazioni oppure la conservazione dei dati per l’accesso in modalità sicura oppure le funzioni di controllo e prevenzione delle frodi.
Per la massima trasparenza, si elencano di seguito una serie di cookies tecnici e di casi di operatività specifica sul Sito:
- i cookies impiantati nel terminale dell’utente/contraente direttamente (che non saranno utilizzati per scopi ulteriori) come ad esempio cookies di sessione utilizzati per “riempire il carrello” nelle prenotazioni on line sul Sito, cookies di autenticazione, cookies per contenuti multimediali tipo flash player che non superano la durata della sessione, cookies di personalizzazione (ad esempio, per la scelta della lingua di navigazione, richiamo ID e password complete con la digitazione dei primi caratteri, etc) ( se non c’è niente togliere);
- i cookies utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi/le visite al sito (cookies cosiddetti “analytics”) che perseguono esclusivamente scopi statistici (e non anche di profilazione o di marketing) e raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di risalire alla identificazione del singolo utente. Qualora si voglia eliminare i cookies già salvati in memoria è sufficiente aprire la scheda sicurezza ed eliminare la cronologia spuntando la casella “elimina cookies”.
Cookies di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”) che possono risiedere in Italia o all’estero.
Un esempio presente nella maggior parte di siti internet è rappresentato dalla presenza di video YouTube, API Google, utilizzo di Google Maps, e l’utilizzo dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network al fine di aumentare la user experience del visitatore.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie, specificando che il Titolare del trattamento non ha responsabilità per la operatività su questo Sito di cookies di terze parti.
- Google informativa: sull’uso dei dati al link http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ ed informativa completa al link http://support.google.com/analytics/answer/6004245
- Google (configurazione): la guida sull’out-out generale per i servizi Google (Maps, YouTube…) è disponibile all’indirizzo web http://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
- Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/ e https://it-it.facebook.com/about/privacy/cookies
- Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy. Oppure seguire le varie guide presenti sul web ad esempio https://support.mozilla.org/en-US/kb/disable-third-party-cookies
- Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
- Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security e https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
- Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
- Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
- Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
- Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Cookie di analisi (Analytics)
Il Sito utilizza il servizio Google Analytics ma è previsto l’intervento per rendere anonimi gli IP con gli strumenti offerti da Google. Si veda l’Informativa cookie di Google per Google Analytics al seguente link http://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage e si approfondisca il metodo con cui Google – terza parte – utilizza i dati dei propri utenti al link https://support.google.com/analytics/answer/6004245.
Come chiarito dal Provvedimento Generale del Garante privacy sui cookies dell’8 Maggio 2014 i cookie analytics sono assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso: sono esattamente tali le funzionalità e finalità del trattamento su questo Sito.
Si può comunque effettuare l’opt-out visitando il sito web http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en eseguendo l’opt-out, inoltre è possibile negare il consenso e bloccare i cookies di terze parti tramite plugins per i browsers, cercando su Google “bloccare ed eliminare cookies di terze parti” sono presenti moltissime guide che differiscono a seconda del sistema operativo e del browser utilizzati.
Responsabilità per operatività di Cookies di Terze Parti.
Come da indicazioni fornite dal Garante della Privacy il presente Sito non ha la possibilità di controllare i cookies di terze parti qualora utilizzasse servizi di terze parti (YouTube, Google Maps, “social buttons”) di cui hanno responsabilità esclusivamente le terze parti. Inoltre, si richiama la possibilità per l’utente di cancellare e bloccare l’operatività dei cookies in qualsiasi momento utilizzando anche plugins per il browser e modificandone le impostazioni come indicato nei vari manuali contenuti nei browser.
Per ulteriori informazioni si rimanda al seguente link: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Validità ed aggiornamento policy
L’informativa è relativa all’utilizzo dei cookies, propri e di terze parti, rilevati alla data di redazione della versione in vigore. Il Titolare garantisce l’impegno a verificare periodicamente i contenuti della presente informativa, al fine di mantenerla aggiornata all’evoluzione tecnologica e normativa.
DIRITTI DELL’INTERESSATO: Cioè i Vostri diritti
i punti che seguono servono ad attrarre la vostra attenzione su una serie di diritti che la normativa Privacy –protezione dati personali Vi riserva al fine di poter tutelare al meglio Vostri dati personali
Ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e (d), a artt. 15- 22 del Regolamento, si informano gli interessati che, affidando a LOOP S.r.l. i propri dati personali, è possibile esercitare i seguenti diritti, il cui esercizio non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
Il Codice della privacy e il Regolamento conferiscono all’interessato una serie di diritti che ai sensi delle Linee Guida sulla Trasparenza WP 260 è obbligatorio riassumere nel loro contenuto principale all’interno dell’informativa. Di seguito tali diritti si riassumono e sintetizzano:
- diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, nei casi previsti;
- diritto di proporre – in Italia – un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, se Autorità competente, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su garanteprivacy.it;
- diritto di proporre un reclamo ad altra competente Autorità privacy europea ubicata nel luogo di abituale residenza o domicilio in Europa di chi contesta una violazione dei propri diritti, seguendo le procedure e le indicazioni del caso;
- le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate su richiesta dell’interessato – salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato – saranno comunicate al Titolare a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali. Il Titolare potrà comunicare all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.
- Diritto alla portabilità dei dati personali: l’articolo 20 del GDPR introduce il nuovo diritto alla portabilità dei dati. Tale diritto consente all’interessato di ricevere i dati personali che lo riguardano forniti a un Titolare (ad esempio se intende passare ad altro Titolare) in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e – a certe condizioni – di trasmetterli a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del precedente Titolare;
- Diritto di opposizione: l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano svolto dal titolare;
- Diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate, compresa la profilazione: l’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
Informazioni dettagliate concernenti i diritti dell’interessato. Esteso
Diritto di accesso (ai soli propri dati personali): diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che riguardano l’interessato e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personal e di essere informato sulle finalità del trattamento; sulle categorie di dati personali in questione; sui destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; quando possibile, sul periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, sui criteri utilizzati per determinare tale periodo; qualora i dati non siano stati raccolti presso l’interessato, diritto a ricevere tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; diritto a ricevere l’informazione sulla esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e le informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato. Il Diritto di accesso ai propri dati personali, ivi inclusa la gestione dei consensi eventualmente prestati potranno essere esercitati dall’interessato.
Diritto di rettifica e integrazione: L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa. ll titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.
Diritto alla cancellazione: l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo (e ove non sussistano le specifiche ragioni dell’art. 17 comma 3 del Regolamento che al contrario sollevano il titolare dall’obbligo di cancellazione) se i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; oppure se l’interessato revoca il consenso e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; oppure se l’interessato si oppone al trattamento a scopi marketing o profilazione, anche revocando il consenso ; se i dati personali sono stati trattati illecitamente o riguardano informazioni raccolte presso minori, in violazione dell’art. 8 del Regolamento. Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali cancellazioni salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.
Diritto alla limitazione del trattamento: l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento (cioè, ai sensi della definizione di “limitazione del trattamento” fornita dall’articolo 4 del Regolamento: “ il contrassegno dei dati personali conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro”) quando ricorre una delle seguenti ipotesi: l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; l’interessato si è opposto al trattamento marketing, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato. Se il trattamento è limitato tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata. ll titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali limitazioni, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.
Diritto alla portabilità dei dati personali: l’articolo 20 del GDPR introduce il nuovo diritto alla portabilità dei dati. Tale diritto consente all’interessato di ricevere i dati personali che lo riguardano forniti a un Titolare (ad esempio se intende passare ad altro Titolare) in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e – a certe condizioni – di trasmetterli a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del precedente Titolare qualora: 1) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera a), o dell’art. 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ex art. 6, paragrafo 1, lettera b); 2) in trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati .Nell’esercitare i propri diritti concernenti la portabilità dei dati a norma del precedente paragrafo, l’interessato ha diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da parte di un titolare del trattamento ad un altro se è tecnicamente possibile. L’ esercizio del diritto in parola lascia impregiudicato l’articolo 17. Il diritto di cui al paragrafo 1 del presente art. non deve ledere i diritti e le libertà altrui; tale diritto non si applica al trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.
Diritto di opposizione: l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano svolto dal titolare o per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento o svolto per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi (ivi inclusa la profilazione). Inoltre l’interessato, qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto o di profilazione commercial, ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità.
Diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate, compresa la profilazione: l’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, salvo nei casi in cui la decisione automatizzata sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e un titolare del trattamento; sia prevista dalla legge, nel rispetto di misure e cautele; si basi sul consenso esplicito dell’interessato.
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito
Tutti i sopracitati diritti potranno essere esercitati dall’interessato scrivendo una mail all’indirizzo info@loopsrl.it
Infine, per ulteriori approfondimenti, si rimanda alle indicazioni dell’Autorità garante della Privacy tutti consultabili a questo link:
https://www.garanteprivacy.it/Regolamentoue/diritti-degli-interessati
MODIFICHE ALLA PRESENTE PRIVACY POLICY
LOOP S.r.l. si riserva il diritto di aggiornare la presente Privacy Policy per adeguarla al diritto sopravveniente, nonché tenendo in debita considerazione i suggerimenti trasmessi da dipendenti, clienti, collaboratori ed utenti.